Terre del Metauro

Terre del Metauro

Terre del Metauro nasce a Cartoceto (PU), città che appartiene all’Associazione Nazionale Città dell’Olio. La città è il cuore del territorio per la produzione dell’Olio Extravergine di Oliva Cartoceto DOP, noto per la qualità delle diverse cultivar che conferiscono al prodotto un sapore particolarmente complesso.

L’azienda si costituisce nel 2012 a seguito dell’integrazione dello storico marchio Olivicola Cartoceto Lolibon (1988) e dall’iniziativa di un gruppo di imprenditori agricoli del territorio che si unirono in Cooperativa per produrre il proprio olio d’oliva e valorizzare così uno degli elementi più importanti per una sana e corretta alimentazione.

Oggi i soci conferitori sono agricoltori del territorio che vantano una tradizione contadina plurisecolare. Essi infatti hanno visto tramandarsi la cultura e la civiltà agreste di generazione in generazione: coltivando i propri oliveti con passione senza trascurare gli aspetti fondamentali per la crescita e lo sviluppo dell’olivo, provvedendo alla potatura e al trattamento antimosca con metodologia precisa, costante ed efficiente e curano direttamente la raccolta delle olive durante il periodo da metà ottobre a novembre di ogni anno. Il raccolto viene poi macinato presso il frantoio stesso della Cooperativa per essere immediatamente imbottigliato e reso così disponibile al mercato nazionale ed estero.

Inoltre Terre del Metauro supporta la promozione di prodotti agroalimentari di qualità del territorio locale, i quali sono proposti direttamente nel proprio punto vendita, grazie alla partnership con produttori e operatori della ricezione turistica.

 

Bianchini-logoBianchiniTERRE DEL METAURO
via Don Minzoni 2
61030 Saltara (PU)
Tel-Fax +39 0721 894379
Cell. +39 328 8444258
info@terredelmetauro.com
info@loliboncartoceto.it

vedi la mappa

 

INFORMAZIONI SU OLIO TERRE DEL METAURO

 

PRODUZIONE TERRE DEL METAURO

L’olio DOP Cartoceto Terre del Metauro è ottenuto dalla miscelazione di oli delle diverse cultivar che conferiscono al prodotto un sapore particolarmente complesso: il Leccino comunica gusto leggermente fruttato e dolce; il Frantoio contribuisce a determinare un fondo piacevolmente mandorlato; la Raggiola ha note erbacee e fruttate più intense; il Moraiolo apporta freschezza all’aroma.

La caratteristica inequivocabile dell’olio extravergine di oliva DOP Cartoceto, unico olio certificato dalla Denominazione di Origine Protetta nella Regione Marche, è la tracciabilità del prodotto.

Il prodotto spicca per l’ottima armonia di gusto ed olfatto in cui si possono distinguere piacevolmente aromi fruttati di foglia con un determinato sentore di mandorla verde. Il sapore, pieno ed armonico, è ben caratterizzato ma non aggressivo, con un buon equilibrio tra l’amaro, il piccante e il dolce. Frequentemente si evidenzia al retrogusto note gradevoli di carciofo e mandorla. Il colore è verde che vira al giallo dorato.

11.650 Comments