Frantoio del Trionfo

Frantoio del Trionfo

Il Frantoio del Trionfo è a Cartoceto, antico borgo medievale a 300 metri sul livello del mare e a 9 km dalla costa, nel comprensorio di Pesaro e Urbino. Il casale che ospita il Frantoio, attivo sin dal 1660, si affaccia sulla Valle del Metauro in uno scenario di dolci e verdi declivi, che si estendono fino al mare di Fano.

L’impianto tradizionale, mosso da cinte e pulegge fa sì che l’attività di molitura e l’estrazione degli oli avvenga secondo il metodo tradizionale denominato “prima spremitura a freddo mediante pressione”.

Al Frantoio del Trionfo si organizzano visite guidate, per far conoscere il fascino del metodo tradizionale di “frangitura a freddo”, e per imparare a riconoscere la qualità dell’olio extravergine di oliva con le sue proprietà nutrizionali e le caratteristiche organolettiche del “Cartoteto Dop”. E’ possibile inoltre acquistare sul posto i nostri prodotti.

All’interno dell’antico casale, oltre al suggestivo frantoio, è stata ricavata una caratteristica attività di ristorazione, incentrata sui ruoli salutistici dell’olio e delle eccellenze del nostro territorio. L’Osteria del Frantoio propone esclusivi menù di espressione mediterranea, che conciliano il gusto della buona tavola con una piacevole sensazione di leggerezza anche dopo il pasto.

 

Frantoiofrantoio2FRANTOIO DEL TRIONFO
Via San Martino , 9 Cartoceto
Tel +39 0721893050
Cell +39 3666956360
Mail: info@frantoiodeltrionfo.it

vedi la mappa

 

INFORMAZIONI SU OLIO FRANTOIO DEL TRIONFO

 

PRODUZIONE OLIO FRANTOIO DEL TRIONFO

L’olio extravergine Cartoceto Dop è di colore giallo oro brillante con riflessi verdognoli, dai profumi di erba tagliata, sedano, mela acerba. Ha un gusto dolce, che ricorda il frutto e una nota finale gradevole di amaro e piccante.
Si ottiene dalle specie varietali coltivate nella zona: Leccino, Frantoio e Raggiola, con il metodo della spremitura a freddo, da olive sane e condotte in frantoio, entro un termine massimo di 48 ore dal momento della raccolta. La compresenza delle tre cultivar rende questo olio estremamente armonico nel gusto, nel sapore e nell’olfatto.
E’ uno dei pochi oli italiani adatto a tutti gli impieghi nell’alimentazione quotidiana.

9.635 Comments